Foto 1 Ciso Stanga, Mario Torresani, Rinaldi, Mario Barbisotti, Landucci, Berto Barbisotti, Spadari, Bigio Toscani, Mario Armellini, Battista Cordani, Torresani (Fortes in Bello precorritrice dell’U.S. SORESINESE Anno 1915)
Foto 2 Una formazione del 1924 schierata a centrocampo per il saluto a inizio gara
Foto 3 Una formazione del 1927 in posa per le foto di rito. Si riconoscono:Grassi G., Agazzi, Mainardi, Grassi E., Barbisotti, Chiodi, Pizzamiglio.
Foto 4 Formazione giovanile de “I farfallini” nel 1932. In piedi Mondini, Milanesi, Nevio Cella, Otto Lazzari, Silvio Armelloni, Erminio Toscani; accosciati Ghidotti, Ravani, Rovaglio, Bernocchi, Boffelli, Lazzari Luigi.
Foto 5 Una fase dell’incontro U.S. Soresinese-Pro Vercelli 2-0 della Stagione 1932-33
Foto 6 Costruzione della Tribuna dello Stadio Civico (1933)
Foto 7 Lo stadio civico con la pista di Atletica (1934)
Foto 8 Prima formazione del Dopoguerra: Ginelli, Castellini, Fiameni I, Fiameni III, Toscani, P.Mainardi (Allenatore); Ghidini, Zemiti, Maggi; Caramatti, Boffelli, Stellari. (Giugno 1945)
Foto 9 La prima formazione del dopoguerra iscritta al Campionato Nazionale di Serie C (1945)
Foto 10 Ginelli, FiameniVirgilio e Fiameni Luigi in posa nel Giugno 1945
Foto 11 Il Dottor Cella posa con Vittorio Pozzo, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana 2 volte Campione del mondo nel 1934 e 1938 (Perugia 26/07/1947)
Foto 12 Una formazione della stagione 1948-49 in Serie C
Foto 13 Valcarenghi, Rota, Bonizzoni, Pinoni, Cinotti, Bonizzoni, Galli, Bergonzi, Mazzolari (All.); Vairani, Galli, Alberti, Bani, Comotti. (Campionato di Interregionale 1952-53)
Foto 14 Fiameni viene premiato per le 200 partite con la maglia rossoblu, tra i giocatori si riconosce Bicicli futuro campione dell’Inter (8/02/1953)
Foto 15 Bettinelli, Prada, Cattaneo, Dedè, Ardigò, Boselli, Fiameni (Allenatore); Cristiani, Bidau, Bigoni, ???, Lambri (28/11/1965 )
Foto 16 I dirigenti Cella, Bellani (Segretario), Valcarenghi, Micheletti (Presidente), Maestroni, in occasione dell’incontro Libertas-U.S. Soresinese 0-5 disputato a Piacenza il 5/12/1965
Foto 17 Una formazione della stagione 67-68 del campionato Prima Categoria
Foto 18 Soresinese-Castelleonese Le squadre a centrocampo per il saluto (Campionato di Prima Categoria 1970-71)
Foto 19 Valcarenghi Pietro, Ghirardi, Guarneri, Maitti, Bertusi, Bonelli, Boffelli, Gavazzi, Torresani; Valcarenghi, Arcaini, Bettoni, Valvassori, Feroldi, Manfredi (Campionato di Prima Categoria 1970-71)
Foto 20 Maestroni, Biscaro, Ciboldi (Massaggiatore), Boschiroli, Ziglioli, Bettoni, Maitti, Ghirardi (Allenatore), Ferodi; Manfredi, Arcaini, Boffelli, Valvassori, Raccagni A., Valcarenghi, Tironi (Campionato di Prima Categoria 1970-71)
Foto 21 Anni 70, la dirigenza al completo: Ubaldo Valcarenghi, Scaravaggi, Mario Valcarenghi, Maestroni, Cella, Pietro Valcarenghi, Secondo Triboldi
Foto 22 Il grande pubblico che gremiva il Civico di Soresina negli anni ‘70
Foto 23 Foto autografata dei fratelli Franco e Roberto Nicolini nella stagione 1975-76
Foto 24 Soresinese-Voghera la stretta di mano dei capitani (18/04/1976)
Foto 25 Soresinese-Voghera i fratelli Nicolini escono dal campo per l’intervallo (18/04/1976)
Foto 26 Il palo colpito dalla SORESINESE nei primi minuti dell’incontro con la MEDESE big match del campionato di Promozione 75-76 per la scalata alla serie D (Soresina 25/5/76).
Foto 27 La formazione della finale di Coppa Italia del 29/06/1976: Toscani, Nicolini, Borsotti, Menta, Canevari, Pianta; Degani, Bianchessi, Rodini, Ferrari, Milanesi.
Foto 28 Il capitano Canevari ritira la Coppa Italia dopo a finale vinta con la Stezzanese allo Stadio Olimpico di Roma
Foto 29 La grande folla di tifosi che riempie Via Genala per festeggiare i Campioni al ritorno da Roma con la Coppa Italia appena vinta
Foto 30 Il presidente della F.I.G.C. e della F.I.F.A. Artemio Franchi consegna a Degani dell’U.S. SORESINESE il Trofeo Barassi (Soresina 4/11/1976) Nella foto anche il “Presidentissimo” Cav. Pietro Triboldi.
Foto 31 Il presidente della F.I.G.C. e della F.I.F.A. Artemio Franchi premia il fuoriclasse di colore Mitchell del TILBURLY dopo la gara di ritorno del Trofeo Barassi (Soresina 4/11/1976)
Foto 32 Lucchi Tuelli (Massaggiatore), Menta, Nicolini R., Toscani, Borsotti, Nicolini F., Del Bue (Massaggiatore), Canevari, Pianta, Raccagni V., Triboldi Cav. Pietro (Presidente), Dott. Grassi (Medico), Triboldi Graziano (Consigliere); Spinetta (Dirigente), Cantoni (Allenatore), Bianchessi, Milanesi, Pedroni, Rodini, Degani, Salvetti, Ferrari, Triboldi Secondo (Consigliere), Dragoni (Dirigente), Fiameni (Dirigente).
Foto 33 Triboldi (Dirigente), Borsotti (Allenatore), Cremonesi, Ponghellini (Massaggiatore), Mussa, Prina, Manifesti, Pedrini, Massini, Bignmi, Sacchi, Mainardi (Presidente), Maestroni (Dirigente), Grassi (Medico); Foletti, Branchi, Toscani, Rigon, Bozzetti, Cornalba, Bertesago, Pulito, Prina (Campionato 1981/82)
Foto 34 Lena (Allenatore), Pedretti L., Capoani, Sacchi, Nicolini R., Manifesti, Mainardi (Presidente), Dott. Grassi (Medico Sociale), Raccagni (Vice Allenatore); Marcarini, Persicani (Massaggiatore), Bertesago, Negretti, Longhi, Caccialanza, Pinferetti (Campionato 1985/86)
Foto 35 Boccali, Lucini, Compiani, Ravara, Pedretti M., Camerini Beluffi; Milanesi, Alvisi, Persicani (Massaggiatore), Bertelli (Allenatore), Negretti (Vice Allenatore), Pedretti L., Dester; Capoani, Marchesi, Meanti, Fiameni, Tosca, Severgnini (Campionato 1989/90)
Foto 36 Tutti i calciatori delle annate 1981-82-83-84 nella foto ricordo con gli istruttori (1990)
Foto 37 La rosa della Prima Squadra e il gruppo dei dirigenti al seguito nel ritiro Precampionato di Bezzecca (Agosto 1992)
Foto 38 Ghiozzi, Ottaviani, Invernizzi, Pedretti M., Compiani, Fiameni, Pedretti L., Bonizzi; Braschi (D.S.), Dott. Monticelli (Medico), Passeri, Tensini, Del Bue (Massaggiatore) Negretti (Vice Allenatore), Bertelli (Allenatore), Bozzetti (Prep. Atletico), Raimondi, Lazzati, Bergamaschi (D.T.); Galluzzo, Camerini, Bencina, Cicognini, Gnocchi, Pappalettera, Zucchi (Formazione Vincente il Campionato di Promozione 1992-93)
Foto 39 La Formazione promossa in Eccellenza e vincitrice della Coppa Italia (fase regionale) festeggia la coppa tutti i dirgenti. Nel riquadro Giovanni Danieli scomparso proprio all’inizio di quella stagione (1992-93)
Foto 40 Chiodo (A.S. Pizzighettone) e Curti (U.S. Soresinese) in uno dei tanti derby di Eccellenza degli anni 90 (Novembre 1994)
Foto 41 Molaschi, Ramazzotti, Pedretti M., Camerini, Dott. Azzimi (Medico), Bergamini, Tensini, Raimondi, Bonizzi; Garavelli, Lovatti, Fusarpoli (Massaggiatore), Bozzetti (Prep. Atletico), Bertelli, (Allenatore), Negretti (Vice Allenatore), Claudio Frosi (Prep. Portieri), Stefanelli, Frati; Spisso, Miadoro, Baciocchi, ???, Bertelli M., Pedretti L., Invernizzi, ???, Curti.(Campionato di Eccellenza 1994-95).
Foto 42 Mencaraglia, Bolzoni, Bussatori, Compiani, Ramazzotti, Della Giovanna; Spiso, Ferla, Rossin, Pedrini, Miadoro. (Una formazione della Stagione 1996-97 in Eccellenza)
Foto 43 Sareni, Morroi, Sudati, Mariani, Cerioli, List, Ferri; Maini (D.S.), Fusar Poli (Massaggiatore), Bertelli (Allenatore), Negretti (Vice Allenatore), Bonetti, Ramazzotti A., Maruti (Dirigente), Caldarini (Segretario); Lodigiani, Ramazzotti M., Panigada, Cazzamalli, Pin, Cremona, Rossin, Mizzotti (Campionato di Eccellenza 1998-99)
Foto 44 I segretari Caldarini e Dragoni con il presidente federale Nizzola alla cerimonia delle benemerenze del 2000 a Roma dove la Soresinese è stata premiata per i 75 anni di attività.
Foto 45 La tribuna del “Civico” di Soresina oggi.
Foto 46 Il mitico Mario Paladini dietro al bancone del Bar Rossoblu.